Manifesto degli studi Laurea Magistrale - Nota A

    I 15 CFU di insegnamenti a scelta autonoma possono essere scelti fra:

    • Insegnamenti di tipologia B presenti al primo anno in indirizzi diversi da quello prescelto, insegnamenti curriculari a scelta presenti in tutti gli indirizzi nelle relative tabelle, insegnamenti della Tabella C (approvazione automatica del piano di studi)
    • Insegnamenti erogati presso la Scuola Politecnica o corsi svolti in ambito ERASMUS (previa approvazione del piano di studi).

    Manifesto degli studi Laurea Magistrale - Nota B

    Le ulteriori attività formative prevedono di norma 3CFU per ulteriori conoscenze linguistiche e 9 di tirocinio. Tuttavia, in accordo con l’ordinamento del corso di laurea, lo studente potrà richiedere di spendere al massimo 6 CFU per ulteriori conoscenze linguistiche, al massimo 3 CFU per abilità informatiche e telematiche, al massimo 12 CFU per tirocini formativi e di orientamento, al massimo 3 CFU per altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
    Studenti non in possesso della certificazione di conoscenza di una lingua dell’Unione Europea almeno a livello B2 hanno l’obbligo di spendere 3 dei 12 CFU previsti per ulteriori attività formative nella forma di ulteriori conoscenze linguistiche. Studenti in possesso di attestato di inglese livello B2 al momento dell’immatricolazione possono chiedere il riconoscimento di 3 dei 12 CFU previsti per ulteriori attività formative nella forma di Ulteriori Conoscenze linguistiche. Le ulteriori conoscenze possono essere acquisite mediante tirocinio intramoenia o tirocinio extramoenia. Quest’ultimo é svolto presso aziende, centri di ricerca o altri enti pubblici e/o privati e mira ad acquisire conoscenze specialistiche con affiancamento a personale impegnato in attività di progettazione, produzione e gestione di impianti di produzione o di ricerca al fine di avere un primo approccio con il modo lavorativo.

    Il tirocinio intramoenia può essere svolto presso laboratori di ricerca dell’ateneo al fine di acquisire conoscenze specialistiche con l’affiancamento al personale docente e ricercatore nella conduzione di attività di ricerca e sviluppo. In tutti i casi l’attività può essere propedeutica al lavoro di tesi e l’assolvimento di tali compiti deve essere certificato attraverso l’acquisizione del modello AC controfirmato dal docente responsabile dell’attività di tirocinio o dal relatore della Tesi di Laurea.


    Manifesto degli studi Laurea Magistrale - Nota C

    Il Lavoro di Tesi potrà essere svolto anche presso aziende in Italia o all’estero. Essa sarà svolta sempre sotto la diretta e piena responsabilità di un Docente dell’Area Didattica di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli (le procedure di assegnazione del tesista al Relatore sono precisate nel Regolamento Didattico del Corso di Studi) e potrà, eventualmente, avvalersi della correlazione di un Tutor Aziendale. Le procedure di assegnazione del Tutor Aziendale sono regolate dal Regolamento Didattico del Corso di Studi nonché da Specifiche Convenzioni.


    X

    Right Click

    No right click