Di seguito sono riportati, divisi per anno di corso, gli insegnamenti previsti dal Corso di Studio Magistrale.
Si specifica che la sottostante articolazione degli insegnamenti è in vigore per gli allievi immatricolati a partire dall’anno accademico 2023-2024 e che la stessa è anche esplicitata nel Manifesto degli Studi.
Dettagli sul corso di Laurea sono disponibili nella Guida dello Studente (pdf) e nel Regolamento didattico del corso di studio (pdf).
Dettagli dei insegnamenti sono disponibili nell'elenco schede insegnamenti (pdf).
Per tutti gli altri allievi è necessario fare riferimento al Manifesto degli Studi relativo all’anno accademico di immatricolazione, presente in archivio.
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale - Indirizzo Spazio
I Anno | ||||||
I Semestre | II Semestre | |||||
Attività formative affini/integrative a scelta dello studente ING-IND/13 oppure MAT/05 (nota a) | 9 cfu | Attività formative affini/integrative a scelta dello studente ING-IND/35 oppure SECS-S/02 (nota a) | 6 cfu | |||
Strutture Aerospaziali Avanzate Aerospace Advanced Structures |
9 cfu | ![]() |
Dinamica del volo spaziale Space Flight Dynamics |
9 cfu | ![]() |
|
Sistemi Spaziali Space Systems |
9 cfu | ![]() |
Propulsione Spaziale Spacecraft Propulsion |
9 cfu | ![]() |
|
I o II Semestre | ||||||
Attività a scelta autonoma dello studente (nota c) 0≤A≤15 |
II Anno | ||||
I o II Semestre | ||||
Attività formative curriculari a scelta dello studente (due insegnamenti da 9 CFU da tabella B3, nota b) | 18 cfu | |||
Attività formative curriculari a scelta dello studente (due insegnamenti da 6 CFU da tabella B3, nota b) | 12 cfu | |||
Attività a scelta autonoma dello studente (nota c) | 15-A cfu | |||
Ulteriori attività formative (nota d) | 12 cfu | |||
Prova finale (nota e) | 12 cfu |
Tabelle Attività Formative a Scelta
I Semestre | II Semestre | |||||
Meccanica Applicata all'Ingegneria Aerospaziale Mechanics Applied to Aerospace Engineering |
9 cfu | ING-IND/13 | Affidabilità e Rischio in Ingegneria Aerospaziale Reliability and Risk in Aerospace Engineering |
6 cfu | SECS-S/02 | |
Metodi Matematici per l'Ingegneria Mathematical Methods for Engineering |
9 cfu | MAT/05 | Economia e Organizzazione del Settore Aerospaziale Economy and Organization of Aerospace Industry |
6 cfu | ING-IND/35 |
I Semestre | II Semestre | |||||||
Aerodinamica Ipersonica Hypersonic aerodynamics |
9 cfu | ING-IND/06 | ![]() |
Progetto di missioni spaziali Space mission design |
9 cfu | ING-IND/05 | ![]() |
|
Sistemi aerospaziali di telerilevamento Aerospace remote sensing systems |
9 cfu | ING-IND/05 | ![]() |
Dinamica e controllo di veicoli spaziali Spacecraft dynamics and control |
6 cfu | ING-IND/05 | ![]() |
|
Sperimentazione spaziale Space experiments |
6 cfu | ING-IND/06 | ![]() |
Teaching course | Modulo | CFU | SSD | Semestre | |
Progetto Aerospaziale Aerospace design Project |
Structures | 3 | ING-IND/04 | Annuale | ![]() |
Systems | 3 | ING-IND/05 | Annuale | ||
Fluid dynamics | 3 | ING-IND/06 | Annuale | ||
Fondamenti chimici delle tecnologie Chemical fundamentals of technologies |
9 | CHIM-7 | I | ![]() |
|
Modellazione Geometrica e Prototipazione Virtuale per l’Ingegneria Aerospaziale Geometrical Modelling and virtual Prototyping for Aerospace Engineering |
9 | ING-IND/15 | I | ![]() |
|
Combustione e Fluidodinamica di Sistemi Reagenti (dal Corso di Sudi Magistrale in Ingegneria Chimica) Combustion and Fluid Dynamics of reactive systems |
6 | ING-IND/25 | I | ![]() |
|
Sistemi di Propulsione Ibridi (dal Corso di studi Magistrale in Ingegneria Meccanica per l’Energia e L’ambiente) Hybrid Propulsion systems |
6 | ING-IND/08 | II | ![]() |
|
Laboratorio di Statistica per l’analisi di dati industriali Statistical lab for industrial data analysis |
9 | SECS-S/02 | I | ![]() |
|
Machine Learning and big data (dal Corso di Studi Magistrale in Autonomous Vehicle Engineering) | 9 | ING-INF/05 | II | ![]() |
|
Sistemi Radar (dal Corso di studi Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni) Radar Systems |
9 | ING-INF/03 | I | ![]() |
|
Elaborazione di segnali multimediali (dal Corso di studi Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni) Signal and Image Processing |
9 | ING-INF/03 | II | ![]() |
|
Principi di progettazione di sistemi di energia rinnovabile dal vento e dal mare Design Principles for wind and ocean renewable energy systems |
6 | ING-IND/03 | I | ![]() |
|
Fondamenti elettrici per l’Aeronautica Electrical basics for Aeronautics |
6 | ING-IND/32 | II | ![]() |
|
Fondamenti elettromagnetici per applicazioni Spaziali Electro-magnetic basics for Space applications |
9 | ING-INF/02 | I | ![]() |
|
Vibroacoustica sperimentale Experimental Vibroacoustics |
6 | ING-IND/04 | II | ![]() |
|
Dinamica dell’impatto Impact dynamics |
6 | ING-IND/04 | II | ![]() |
|
Principi di monitoraggio delle strutture Elastodynamics and structural health monitoring principles |
6 | ING-IND/04 | II | ![]() |
Primo Anno - Attività formative affini/integrative di tipologia 4, a scelta dello studente
Secondo Anno - Attività formative curriculari di tipologia 2, a scelta dello studente
Attività formative consigliate per la scelta autonoma dello studente, Tipologia 3