Procedura Tirocinio Extramoenia

    Per svolgere un tirocinio extramoenia lo studente è tenuto a prendere preventivamente contatto con un docente (che in seguito indicherà come tutor universitario del tirocinio), con la commissione tirocini del proprio Corso di Studi e/o con una Azienda o con un’organizzazione italiana o straniera presso cui intende svolgere il tirocinio curriculare.

    Possono verificarsi due casi:

    1. L’Azienda/Organizzazione non è dotata già della Convenzione che regola i Progetti formativi (verificare l’elenco disponibile sul portale di Ateneo http://allegati.unina.it/studenti/tirocini/doc/ConvenzioniAttive.pdf). In tal caso l'Azienda/Organizzazione, con la consulenza del tutor universitario (che assume il ruolo di docente proponente di riferimento), provvede ad avviare l'iter di stipula della convenzione secondo le istruzioni pubblicate alla pagina http://www.unina.it/didattica/tirocini-studenti
      1. La proposta di convenzione, compilata in ogni sua parte e firmata digitalmente, deve essere inviata all’indirizzo pec del Dipartimento di Ingegneria Industriale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., riportando nel testo del messaggio il nominativo del professore referente dell'Università, cioè il tutor universitario.
        Il Dipartimento, verificata la completezza delle informazioni, trasmette la convenzione all’Ufficio Tirocini per la firma del Rettore; iter che richiede circa 2 settimane.
        SI EVIDENZIA CHE NON VENGONO ACCETTATI DOCUMENTI COMPILATI A MANO.
      2. Attendere l'aggiornamento dell'elenco delle convenzioni attive e passare al punto B.
    2. L’Azienda ha già una Convenzione di Tirocinio attiva o la si è appena approvata seguendo l’iter del punto precedente. In tal caso si può procedere alla compilazione del “Progetto Formativo”, sulla piattaforma https://collabora.unina.it cliccando sull’icona: “Tirocini Studenti”. Quindi:
      1. Lo studente compila, con la collaborazione del Tutor Universitario e di concerto con l’azienda, lo schema nelle sezioni relative al dipartimento/struttura ospitante, ai dati del tutor e alla programmazione delle attività di tirocinio (durata, obiettivi e modalità di svolgimento).
      2. Completata la compilazione, il tutor universitario indicato nel modulo riceve notifica di richiesta del tirocinio per e-mail e lo approva.
      3. Lo studente trasmette il “Progetto Formativo” all’Azienda che appone firma digitale (NO Tutor Aziendale).
      4. Il progetto formativo, approvato dal tutor universitario e vidimato dall'azienda, va infine trasmesso dallo studente all'indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in cc a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

    X

    Right Click

    No right click